Relamping
Riqualifichiamo i vostri vecchi impianti! Con il termine relamping LED, si intende la sostituzione di quelle lampade divenute ormai inefficienti e obsolete, con delle moderne lampade LED che permettono un forte risparmio energetico e una buona resa in termini d’efficienza.
Ora ti spiego come NON fare un Relamping
Nel “Manuale per il corretto Relamping” che ho scritto proprio per te, troverai la soluzione più comoda, efficace ed economicamente vantaggiosa proposta sul mercato di oggi.
Metodo Helitec per un corretto Relamping
Quello che ti propongo è il mio metodo di lavoro, il Metodo Helitec. L’unico Metodo etico e professionale che ti mostra in anticipo:
- La quantità di luce che illuminerà le varie aree della tua impresa a norma di legge
- Il numero esatto dei corpi illuminanti necessari per illuminare (non uno di più),
- La posizione, la disposizione migliore per garantire la massima resa e la minima spesa,
- L’abbattimento dei consumi effettivi in funzione del tuo numero ore di accensione,
- Le strategie per poter intervenire ma a costo zero, ovvero senza un tuo esborso totale iniziale.
Inserisci la tua mail per ricevere il nostro listino
- Montare un numero inferiore di corpi luminosi e magari alcuni con una potenza minore.
- Oltretutto essendo produttori dei nostri corpi lampada ottieni un doppio vantaggio, la possibilità di avere un oggetto tecnologicamente avanzato azzerando i ricarichi e la possibilità di un prodotto customizzato con alte efficienze e bassi consumi nel vero senso della parola.
Relamping LED: Il metodo Helitec
Non è mai sufficiente sostituire una luce con un’altra per abbattere i costi legati all’energia elettrica e alla manutenzione dell’impianto. Il Relamping non è una semplice sostituzione MA UN INVESTIMENTO in termini di efficienza e di consumi.
Ti dico subito che oltre ad evitare multe salatissime, grazie al Metodo Helitec riuscirai a risparmiare fino al 60% in più, rispetto ad un relamping tradizionale, sui costi dell'illuminazione artificiale della tua azienda, come questo nostro cliente:


- devi sostituire le luci nella tua attività e non commettere errori grossolani,
- non sei sicuro che i valori di luce rispettino la normativa e non vuoi avere problemi con l’INAIL,
"IL MANUALE PER UN CORRETTO RELAMPING"
- La quantità di luce che illuminerà le varie aree della tua impresa a norma di legge
- Il numero esatto dei corpi illuminanti necessari per illuminare (non uno di più),
- La posizione, la disposizione migliore per garantire la massima resa e la minima spesa,
- L’abbattimento dei consumi effettivi in funzione del tuo numero ore di accensione,
- Le strategie per poter intervenire ma a costo zero, ovvero senza un tuo esborso totale iniziale.
Non hai ancora scaricato il Manuale? Fallo ora!
Inserisci la tua mail per ricevere il nostro listino
Sei interessato a questo servizio ?
Richiedi informazioni utilizzando questo modulo
Per ottenere vantaggi reali sono necessari tre punti fondamentali:
- Il relamping deve essere fatto da un professionista che sappia individuare quali sono le lampade più corrette per sostituire quelle attuali sia in termini di assorbimento, adattabilità e qualità della luce;
- L’intervento deve essere fatto in maniera non invasiva, ovvero non causare danni alle pareti che richiedono un successivo intervento di muratura;
- Deve generare un risparmio immediato.
Al termine di un’operazione di Relamping è necessario aver raggiunto quattro obbiettivi fondamentali:
- Aumento dell’efficienza energetica dell’impianto luminoso;
- Diminuzione dei costi di manutenzione;
- Miglioramento tangibile della qualità della luce;
- Nessuna modifica all’impianto elettrico.