Illuminazione Cameretta: alcuni consigli utili

Illuminazione cameretta: Quando ci si trova a progettare la cameretta dei bambini bisogna fare molta attenzione. Ricordiamoci che questa è il luogo “fatato” in cui i bambini si:
- Rifugiano;
- Giocano;
- Guardano la televisione;
- Cercano negli armadi;
- Studiano;
- Leggono;
- Si rilassano;
- Dormono.
Inoltre è il posto in cui il bambino prima e l’adolescente poi, passerà la maggior parte del tempo, per questo oltre ad arredarla nel modo più confortevole e adeguato possibile bisogna prestare molta attenzione anche l’illuminazione.
La giusta illuminazione camerette bambini, così come della casa in generale, è importante perché contribuisce a valorizzare determinati spazi o oggetti e a creare la migliore atmosfera con le migliori condizioni di luce.

Illuminazini cameretta: lampada cameretta bimbo e lampadari camerette bimbo
La luce deve essere ben distribuita in ogni ambiente e quindi va valutata qual è la soluzione più adatta in ogni situazione, sia in termini di tecnologia che in termini di funzionalità.
La soluzione semplice e comune è un lampadario al centro del soffitto (lampadari per bimbi) che illumini in modo tutto uguale l’ambiente ma ci sono delle problematiche:
- Mentre studi o mentre cerchi un vestito nel guardaroba la tua testa e il tuo corpo fanno ombra su quello che i tuoi occhi devono vedere con chiarezza.
- Quando ti stendi per dormire la luce a soffitto può darti fastidio e se vuoi leggere qualcosa prima di addormentarti hai qualche difficoltà… soprattutto se devi scendere dal letto per spegnere la luce
Per questi e altri motivi esistono alcune semplici soluzioni che possono risolvere una volta per tutte l’illuminazione della cameretta.
Lampada per cameretta:
- Scegliere una luce generale che può essere il lampadario centro volta con un tipo di luce diffusa e uniforme o con dei profili led incasso come il Lio posizionate a random, che con diverse accensioni può emettere più o meno luce a seconda dell’occorrenza.
Ma se la soluzione della lampada centro-volta proprio non ti va giù, (lampadari camera bambini) allora, puoi utilizzare la soluzione di inserire una fila di faretti a circa 50 cm dalle ante chiuse dell’armadio. Questa è un’ottima soluzione che permettere di illuminare sia l’interno del guardaroba quando apri le ante, sia la stanza, perché la luce riflette sulle ante del mobile e si diffonde resto dell’ambiente.
Sulla scrivania, invece, consiglio una luce più puntuale, sia sospesa come uno Sky Slim o una lampada da tavolo biemissiva. In questo modo puoi avere una luce diretta sui fogli o i libri su cui studi oppure una luce diffusa e morbida, nel caso lavorassi al pc o avessi bisogno di riposare gli occhi e continuare l’attività che stai svolgendo.


In corrispondenza del letto puoi prevedere un’abajour sul comodino o un’applique led a parete sul fianco del letto, che preveda un’illuminazione soffusa per accompagnarti nel sonno e una luce puntuale da puntare sul libro.
In genere l’uso delle lampade a led rappresenta la scelta più consigliata nella stanza dei bambini, perché garantiscono allo stesso tempo una buona luminosità e un notevole risparmio energetico, oltre che maggiore sicurezza per i bambini piccoli dal momento che non si scaldano e quindi non rischiano da scottarsi toccandole. Quindi a tutti gli effetti si tratta di una scelta ecologica e sicura.
Se sei in procinto di progettare la cameretta dei bambini hai bisogno di maggiori informazioni o consigli pratici sull’illuminazione per camerette da scegliere CONTATTACI, saremo felici di riservarti una consulenza specializzata.